Il sito web non serve
Ma davvero ha ancora senso il sito web per il ristorante? Ma io non ho bisogno del sito, ho già la pagina Facebook, ho anche un account Instagram.
Quante volte hai detto o pensato queste frasi? In onestà, tra me e te…
A me capita di sentirle spesso, e ogni volta cerco di far comprendere che Facebook, Instagram, Google my Business, TripAdvisor sono tutti strumenti per il tuo business.
Strumenti da utilizzare nella tua strategia di web marketing. E tra questi strumenti perchè non dovrebbe esserci spazio per il sito web?
Perchè il sito web è visto come una spesa, e quasi mai come un investimento o come un qualcosa in più e non il punto di partenza per farsi trovare online?
Strategia digitale per il ristorante
Oggi voglio parlarti proprio di questo, dell’importanza del sito web, e perchè dovresti usarlo nella tua strategia digitale per il ristorante.
Se sei pronto, iniziamo.
Partiamo dal presupposto che una persona, usa vari canali per scoprire le informazioni su una attività o un brand, e nella ristorazione questo non fa di certo eccezione.
Infatti il potenziale cliente, partendo da una semplice ricerca online, può trovare numerose informazioni sul tuo ristorante. Dalla scheda di Google My Business, sul tuo profilo di TripAdvisor, sui canali social e sul sito web.
Tutti questi canali sono dei touchpoint, ossia punti di contatto che il tuo potenziale cliente usa per arrivare al tuo locale.
In questo viaggio alla ricerca delle informazioni, il sito web rappresenta il tuo biglietto da visita, il luogo in cui raccontare la tua storia e il tuo ristorante, con l’obiettivo di acquisire una nuova prenotazione.
Per questo è importante creare una buona prima impressione sul visitatore, sviluppando un sito pensato per il tuo utente, prima ancora che per il tuo gusto personale.
Sito web gratuito o a pagamento?
Tra le varie possibilità di sviluppo puoi anche trovare delle soluzioni a basso prezzo o addirittura gratuite.
Ma consiglio da amico, non basare mai una scelta così importante sul prezzo.
Soprattutto per quanto riguarda lo sviluppo di un sito gratuito. Stiamo parlando di business o di un hobby?
Devi evitare infatti questo tipo di offerte perchè potresti trovarti con il sito offline e quindi senza poterci lavorare, o magari pieno di pubblicità sulla quale non hai alcun controllo, o ancora con un nome dominio che rimanda alla piattaforma principale e non al tuo ristorante.
Non è mai una spesa ma un investimento, se si tratta di raggiungere i risultati preposti.
Ti dirò di più, un sito web ben progettato può farti risparmiare soldi in pubblicità sugli altri canali.
L’importanza del sito web per il ristorante
Ricorda che il sito web è il solo canale online in cui hai pieno potere decisionale su tutto, e in cui l’utente non subisce distrazioni dai tuoi concorrenti, tipo sponsorizzate su Facebook.
Ma aldilà di questo, il sito web è importante perchè serve a creare un rapporto con il tuo utente. Attraverso la creazione e pubblicazione di contenuti infatti, puoi migliorare l’immagine del tuo locale.
Dal blog, alle foto dei tuoi piatti, dal menù digitale alle offerte speciali, ogni tipo di contenuto deve avere l’obiettivo di convertire il visitatore in cliente pagante.
Tutto questo lo possiamo definire come una strategia di content marketing, ossia portare l’attenzione sul tuo locale, e sulle tue proposte proprio grazie ai contenuti.
L’obiettivo finale come abbiamo detto prima è la prenotazione finale. Ma tieni a mente che è molto difficile convertire un visitatore in cliente alla prima visita.
Per questo devi costruire un sito web che possa rispondere alle esigenze del tuo visitatore. In particolare pubblica e dai maggior spazio alle recensioni dei tuoi clienti, questo serve ad aumentare la credibilità del tuo locale.
Metti in risalto la tua cucina, la qualità delle materie prime esaltando le tue specialità.
Fidelizzare il cliente
E se questo non bastasse? Come aumentare la possibilità di convertire il visitatore in cliente?
Offrendo un motivo per continuare a seguirti, o meglio ancora a provare il tuo locale. Cosa offrire lo devi scegliere tu.
È superfluo dire che lo sconto attrae sempre, ma non devi certamente svendere il tuo prodotto.
Qualunque sia la tua offerta, dovrai creare un modulo o una pagina dedicata, in cui il visitatore potrà ricevere l’ omaggio in cambio della email.
L’ e-mail infatti è il primo passo per trasformare un perfetto sconosciuto in un cliente. Leggi il nostro articolo sull’Email Marketing per approfondire.
È molto importante riuscire a stabilire un rapporto con il tuo visitatore, perché grazie a quel contatto, avrai un modo totalmente gratuito e a basso dispendio di tempo, per convincere la persona a provare la tua cucina ed inseguito convincerla a ritornare con email specifiche.
Ma non solo questo però.
Se lavorerai bene sull’ottimizzazione del tuo sito, potrai aumentare la visibilità del tuo locale nelle ricerche sui motori di ricerca, tutto questo sarà un beneficio anche offline.
E ancora, con il tuo sito web potrai creare una sezione in cui ricevere prenotazioni, sia per le consegne a domicilio o asporto ma anche per un tavolo.
Questa soluzione poi ti permette di entrare direttamente in contatto con il tuo cliente, infatti non servirà offrire un omaggio per avere i suoi dati. Te li avrà già dati lui con il suo ordine.
Tutto questo in un unico posto. Il tuo sito web.
Leggi come fare email marketing per approfondire.
Conclusione
Il sito web nella ristorazione è ancora poco usato, o usato male e questo non può che essere un vantaggio differenziante per te che hai deciso di investire nella presenza online del tuo locale.
Per questo è importante iniziare da subito ad integrare il sito web nella presenza online della tua attività.
Se non lo farai tu lo farà un tuo concorrente.
Cosa dici il sito web per il ristorante serve o no? Parliamone nei commenti.