La guida completa per creare post coinvolgenti su Instagram per i ristoranti

Se sei il proprietario di un ristorante, probabilmente hai compreso l’importanza di Instagram nel panorama del social media marketing.

Instagram è un potente strumento per promuovere la tua attività e raggiungere nuovi clienti. Ma come fare in modo che i tuoi post su Instagram catturino l’attenzione e coinvolgano il tuo pubblico in modo significativo? In questa guida, ti forniremo consigli utili per creare contenuti coinvolgenti che mettano in risalto il tuo ristorante e aumentino le prenotazioni.

Utilizzare le immagini per far risaltare il tuo profilo Instagram

Le immagini sono il cuore di Instagram, e rappresentano il modo più efficace per attirare nuovi follower e aumentare le vendite nel tuo ristorante.

Per creare post coinvolgenti su Instagram per i ristoranti è importante scegliere scatti di qualità, per mostrare al meglio il ristorante e il suo stile. Le foto dei tuoi piatti dovrebbero catturare l’essenza della cucina, mentre immagini e video dell’ambiente del ristorante dovrebbero trasmettere l’atmosfera accogliente che i tuoi clienti possono scoprire. Per rendere le immagini ancora più accattivanti, non esitare a utilizzare filtri e strumenti di editing che esaltino i colori e rendano le foto più vivide e piacevoli da guardare. Gioca con la luce e con gli sfondi così da creare più varianti dello stesso piatto.

Prenditi del tempo per scattare più foto e registrare video, e solo in fase successiva modifica o ritocca le foto. Così facendo avrai più materiale su cui lavorare e maggiori possibilità di creare nuovi contenuti utili ed interessanti per il pubblico.

Una foto di qualità è la chiave per attirare i follower al tuo account Instagram, ma come vedrai serve altro per bloccare l’utente e invogliarlo a cliccare sul contenuto.

Sfrutta i Reel di Instagram

Hai mai considerato l’uso dei Reel di Instagram? Questi brevi video verticali sono un ottimo modo per farti conoscere da un nuovo pubblico in modo dinamico. Puoi utilizzarli per mostrare la preparazione dei tuoi piatti, scene dietro le quinte delle persone che ci lavorano, oppure per raccontare storie intriganti sulla tua cucina.

Il video di alta qualità premia sempre, tuttavia la genuinità del contenuto spesso viene premiata dal pubblico e di conseguenza anche l’algoritmo di Instagram spingerà il tuo contenuto andando a mostrare a più persone il video.

L’uso intelligente dei Reel è tra le migliori strategie per fare marketing per il tuo ristorante su Instagram, questo tipo di contenuto può aumentare la tua visibilità e attirare nuovi follower interessati alla tua proposta culinaria.

Creare didascalie coinvolgenti

Le didascalie sono alla base di una strategia social media marketing di successo, ma troppo spesso è un aspetto trascurato per creare post coinvolgenti su Instagram per i ristoranti e coinvolgere il pubblico.

Il vero segreto risiede nel pensare in anticipo argomenti e rubriche da trattare. Evitando la pubblicazione giornaliera o frettolosa infatti, hai tempo di ragionare sul testo, sul tipo di contenuto e utilizzare Instagram come strumento di marketing e non solo per fare pubblicità. Un vero punto di contatto con i clienti.

Dando per scontato l’uso dell’italiano corretto, una didascalia per funzionare deve avere tre punti importanti:

  • Un titolo iniziale efficace, ossia in grado di bloccare lo scroll dell’utente
  • Una spiegazione o racconto del contenuto grafico
  • Un invito all’azione in linea con l’obiettivo finale

Per creare il giusto contenuto ci vuole tempo e la pratica è sicuramente l’arma più preziosa, ma se oltre al contenuto grafico presterai la giusta attenzione al contenuto scritto, l’interesse attorno ai tuoi contenuti crescerà.

Non pubblicare alla giornata ma crea un calendario editoriale in cui scrivere il tipo di contenuto, la descrizione e il giorno di pubblicazione. Puoi usare Excel gratuito ed efficace o lo strumento che ritieni più utile per te. L’aspetto importante sta nel creare una strategia ed evitare la pubblicazione dell’ultimo secondo.

Senza una strategia di marketing su Instagram tutti i tuoi sforzi saranno inutili. Non ha senso pubblicare tre volte al mese o quando hai tempo, devi invece stabilire un calendario per condividere i contenuti e usare questo canale di comunicazione per aiutare le persone a trovare le informazioni utili e convincerle a provare il tuo locale.

Con il calendario potrai inoltre avere una visuale sui contenuti nel tuo feed, variando le immagini dei piatti, dell’ambiente del ristorante e brevi video della preparazione dei piatti, così da usare Instagram ed i social media per promuovere il tuo ristorante.

Non sottovalutare poi le Instagram stories. In una strategia Instagram per ristoranti questo tipo di contenuto è davvero efficace. Hanno una visibilità di solo 24 ore ma grazie alla posizione in alto nella piattaforma catturano l’attenzione degli utenti.

Leggi anche la guida di Instagram per ristoranti o se vuoi approfondire il tema leggi social media marketing per ristoranti.

Sfruttare gli hashtag per aumentare la visibilità

Gli hashtag sono uno strumento utile per aumentare la visibilità del profilo del tuo ristorante.

Puoi usarne 30 a post, tuttavia non esagerare. Indicativamente tra i 15 ed i 20, secondo i nostri test, è il numero ideale.

Parti dall’utilizzare un hashtag identificativo del tuo ristorante o cucina, così da farlo usare nei contenuti generati dagli utenti (UGC). Utilizza poi hashtag del settore della ristorazione e food in generale evita però di usare quelli generici e troppo usati. Includi poi hashtag specifici dei tuoi piatti presenti nel contenuto per raggiungere un pubblico locale interessato a ciò che offri.

Utilizzando gli hashtag giusti, puoi ampliare la portata dei tuoi contenuti e raggiungere nuovi potenziali clienti interessati a conoscere e scoprire nuovi ristoranti.

Mostrare contenuti dietro le quinte

Mostrare il processo di preparazione dei piatti nel tuo ristorante è un ottimo modo di interagire con il pubblico, crea trasparenza e fiducia nei clienti.

Condividere le storie del tuo personale e mostrare il loro impegno nell’offrire un’esperienza eccezionale coinvolge i tuoi follower su Instagram ed in generale il tuo pubblico di riferimento. Rivela dettagli interessanti sulle origini degli ingredienti e sulla tua filosofia culinaria per stimolare la curiosità dei clienti. Metti in mostra gli eventi speciali, come cene a tema, collaborazioni con chef rinomati o concorsi a premi, per rendere partecipe il tuo pubblico e differenziarti dalla concorrenza.

Influencer marketing 

Le collaborazioni con gli influencer possono aumentare la visibilità del tuo ristorante su Instagram. Scegli influencer rilevanti per il settore della ristorazione in grado di creare contenuti accattivanti e con un’immagine in linea con il tuo brand.

Organizza eventi speciali o offerte esclusive per gli influencer per incentivare la loro partecipazione e aumentare l’interesse verso la pagina Instagram ed il tuo ristorante. Questo può portare a una maggiore visibilità e all’attrazione di un pubblico più ampio.

Stabilisci da subito il numero di post e storie da creare sul profilo Instagram del tuo ristorante, così da evitare disguidi. L’influencer marketing può essere uno strumento di marketing molto potente per promuovere il tuo ristorante, e migliorare la presenza sui social media del tuo profilo aziendale.

Utilizzare strumenti e app per migliorare le immagini

Sfrutta le app di fotoritocco per rendere le immagini dei tuoi piatti ancora più accattivanti. Modifica colori, illuminazione e aggiungi testo creativo alle tue foto per raccontare la storia dietro ogni piatto. Utilizza strumenti di collage per mostrare una varietà di opzioni alimentari in un’unica immagine, stimolando la curiosità dei tuoi follower.

Puoi guardare Lightroom oppure Gimp (gratuita) o ancora sfruttare Canva semplice ed immediato.

Creare post coinvolgenti su Instagram per i ristoranti

Instagram è un social visuale, incentrato quindi su foto e video, molto importante per la ristorazione. Non bastano però le belle foto da sole o pubblicare tre post con foto dei piatti e usare gli hashtag più popolari per attirare l’interesse delle persone, serve una strategia di social media marketing per i ristoranti studiata in partenza in grado di rendere i contenuti sui social media punti di contatto con nuovi clienti.

Un contenuto studiato per il tuo pubblico, su cui stabilisci un obiettivo ancor prima di pubblica, rende Instagram per il tuo ristorante uno strumento potente se usato per fare business e non come semplice vetrina.

Pubblicare un post sui canali social è molto semplice, la vera sfida è creare contenuti che vengono visti, apprezzati e servano a portarti nuovi clienti, altrimenti stai solamente sprecando tempo.

Richiedi una consulenza gratuita e metti il turbo al tuo ristorante!

Condividi con i tuoi amici.

Ascolta il nostro podcast Ristoratore Digitale!

Condividi questa guida, scegli tu dove!

Lascia un commento

Vuoi ricevere consigli digitali per il tuo ristorante?

Iscriviti ora e ricevi le guide gratuite direttamente nella tua casella email.

[sibwp_form id=1]

Vuoi ricevere consigli digitali per il tuo ristorante?

Iscriviti ora e ricevi le guide gratuite direttamente nella tua casella email.

[sibwp_form id=1]