Caro ristoratore sai perfettamente che il settore della ristorazione è in continua evoluzione e non basta solo il buon cibo per attirare nuovi clienti. Con così tante opzioni disponibili sul mercato, le persone sono alla ricerca di un’esperienza unica che si distingua rispetto agli altri ristoranti.

È qui che entra in gioco l’effetto wow. Creando un’esperienza unica e memorabile, i ristoranti possono lasciare un’impressione duratura sui loro clienti, incoraggiarli a ritornare e attirarne di nuovi.

In questo articolo, ti parlerò di questo concetto e come puoi utilizzarlo nel tuo locale per attirare e fidelizzare i clienti.

Se sei pronto iniziamo!

Che cos’è l’effetto wow e perché è importante usarlo in un ristorante

L’effetto wow è la sensazione di sorpresa e meraviglia che un piatto, un drink o un ambiente possono generare nei clienti. In un ristorante, può essere creato attraverso la cura del design degli interni ed esterni, l’innovatività nell’utilizzo di ingredienti o tecniche di cottura, la presentazione curata delle prelibatezze e l’esperienza sensoriale completa offerta al cliente.

Perché è importante usarlo in un ristorante?

Come puoi immaginare utilizzare questo concetto nel ristorante può portare numerosi vantaggi, tra cui l’attirare nuovi clienti, mantenere alto il livello di soddisfazione dei clienti già fedeli e generare un vantaggio competitivo rispetto ai tuoi concorrenti. L’impressione positiva che il cliente avrà durante la sua esperienza nel tuo locale sarà la chiave per fargli scegliere di ritornare, o di consigliarlo ad amici e parenti magari attraverso i social media.

Come creare un effetto wow nel ristorante

  • Crea un’esperienza sensoriale completa

Per creare un’esperienza sensoriale completa, devi prenderti cura di ogni dettaglio nella tua location, dalla scelta degli interni all’illuminazione, dalla musica ai possibili abbinamenti vino per ogni piatto. Non sottovalutare l’importanza di coinvolgere i tuoi ospiti per creare la ricetta perfetta: ad esempio, permettere ai clienti di assistere alla preparazione della loro portata al tavolo o offrire degustazioni di vini e cocktail particolari.

  • Il ruolo dello chef

L’anima del locale è senza dubbio la cucina, la qualità dei prodotti è certamente la base tuttavia non c’è solo la bontà di un piatto ma come si dice anche l’occhio vuole la sua parte. Oltra al gusto quindi un’attenta cura nella presentazione è fondamentale. Lo chef non solo deve preparare piatti squisiti, ma deve anche curarne la presentazione per colpire il cliente. Deve avere la capacità di innovare senza perdere la propria filosofia di ristorazione, utilizzando ingredienti di stagione, preparando nuovi piatti e cercando sempre di creare l’anima distintiva del proprio ristorante.

  • Il ruolo della presentazione del piatto

La presentazione del piatto gioca un ruolo fondamentale, poiché può spingere il cliente a fotografare e condividere sui social media la propria esperienza. Ogni singolo dettaglio conta: dal design del piatto alla disposizione degli ingredienti, dal contrasto di colori e consistenze senza trascurare la quantità stessa delle materie prime.

  • Il ruolo dei sapori

Oltre alla presentazione, i sapori rappresentano un aspetto molto importante, poiché offrono agli ospiti un’esperienza sensoriale completa e perfetta. Dagli antipasti al dessert, ogni portata deve essere curata nei minimi dettagli per esaltare i sapori e le note gustative, utilizzando ingredienti freschi e di qualità e dove possibile osare con gli abbinamenti.

Come stupire i clienti nel ristorante

  • Creare un’esperienza visiva che stupisca i clienti

Per sorprendere il commensale, è importante creare un’esperienza visiva che possa catturare la sua attenzione fin dal primo momento. Ci sono alcuni ristoranti, ad esempio, che utilizzano piatti inusuali come delle foglie di castagno al posto del piatto tradizionale, che servono il cibo su una pietra calda o nei casi più “spinti” che mantecano la pasta nelle forme di formaggio davanti ai clienti. Questi accorgimenti non solo stupiscono il tuo ospite, ma consentono di creare un momento unico ed esclusiva per il proprio locale, aumentando così anche le possibilità di creare del sano passaparola.

  • Coinvolgere i clienti nell’esperienza del ristorante

In questa fase la differenza la fa il tuo personale di sala. Un cameriere sorridente, ospitale e disponibile a suggerire i piatti del menu o nuovi ingredienti, sarà in grado di creare un ambiente accogliente e rilassante. Altresì, saper consigliare il giusto vino, e far scoprire nuovi abbinamenti magari con semplici degustazioni saranno punti di forza per far vivere un’esperienza piacevole ai clienti.

Come attirare nuovi clienti con l’effetto wow

Uno dei modi più efficaci per aumentare l’interesse intorno al tuo ristorante è sfruttare i social media. Le foto dei tuoi piatti, del tuo locale e ancor più i contenuti dei tuoi clienti, possono essere un potente strumento di marketing, in quanto consentono ai potenziali clienti di vedere cosa aspettarsi prima ancora di entrare nel locale.

Pubblicando regolarmente contenuti sui social media, puoi quindi invogliare nuovi clienti a provare il tuo ristorante.

Ancor di più puoi sfruttare l’effetto sorpresa attraverso recensioni entusiastiche dei tuoi clienti soddisfatti. Il passaparola è ancora una delle forme più potenti di pubblicità e le recensioni online sono un ottimo modo per attirare nuovi clienti. Incoraggia quindi i tuoi clienti soddisfatti a lasciare una recensione sui siti di recensioni come TripAdvisor o Google e condividile poi sulle tue pagine di social media.

In ultimo crea delle offerte speciali e promozioni per stimolare l’interesse. Prendi in considerazione la possibilità di offrire un menù degustazione o un’offerta speciale per i nuovi clienti ed invogliarli così a visitare il tuo locale.

Come mantenere i clienti fedeli attraverso l’effetto wow

Stupire un cliente può essere facile la prima volta ma certamente più complesso nelle visite successive. Ecco perché per mantenere i clienti fedeli è importante puntare sulla qualità del servizio nel tempo, curando ogni singolo dettaglio.

Non mi stancherò mai di ripetere di quanto sia importante formare il proprio personale, mantenerlo aggiornato sui nuovi trend e renderlo partecipe della vita del locale.

Un cameriere qualificato avrà più attenzioni per il commensale rispetto ad un “portapiatti del weekend”, saprà come comportarsi con quel preciso cliente, magari chiamarlo per nome e personalizzare l’esperienza del cliente stesso. Ecco quindi che tante piccole attenzioni porteranno il tuo ospite a sentirsi importante, a stupirlo ancora e a trovare sempre un giorno per passare a trovarvi.

Ancora, è importante mantenere vivo il rapporto con il cliente quando esce dal tuo locale. Oltre ai social media e al sito web, sfrutta l’email marketing per comunicare le novità o le promozioni per i tuoi clienti fedeli.

In conclusione

Conquistare i clienti è una sfida sempre più complessa, tra concorrenza e le mille distrazioni non è sempre facile distinguersi. Ecco perché nell’era digitale saper offrire qualcosa di diverso, di particolare, in grado di far parlare il proprio pubblico è molto importante.

L’effetto Wow serve proprio a questo; conquistare la mente del cliente con tanti piccoli dettagli in modo da offrirgli un’esperienza indimenticabile.

Non basta di certo però un piatto ben presentato, serve piuttosto creare una forte identità del marchio partendo dal design del locale per arrivare alla formazione del personale, una strategia quindi in grado di far parlare del tuo locale ai tuoi clienti.

Condividi questa guida, scegli tu dove!

Lascia un commento

Vuoi ricevere consigli digitali per il tuo ristorante?

Iscriviti ora e ricevi le guide gratuite direttamente nella tua casella email.

[sibwp_form id=1]

Vuoi ricevere consigli digitali per il tuo ristorante?

Iscriviti ora e ricevi le guide gratuite direttamente nella tua casella email.

[sibwp_form id=1]